
(Difficolta 1-3)
(per 8 persone)
Pre-preparazione: 30 min.
Preparazione: 1 Std.
Attesa: 1 Std.
Riscaldare anticipatamente il forno a 180° gradi.
Ingredienti:
Per il fondo
- 100 gr di cantucci con mandorle
- 3 cucchiai da cucina di zucchero fine
- 50 g di burro
- 1 cucchiaino di scorza di limone
Per il cheesecake
- 680 g di yoghurt quark
- 50 g di zucchero fine
- 4 cucchiai da cucina di Santocci
- la buccia di un limone
- ½ cucchiaino di vanillina
- 3 uova e 1 albume
Per la copertura:
- 50 gr di zucchero fine
- 2 cucchiai da cucina di maizena
- 125 ml di acqua
- 3 cucchiai da cucina di Santocci
- 1 tuorlo di uovo
Preparazione:
- Amalgama i cantucci con la scorza di limone, zucchero e il burro sciolto lentamente nel robot da cucina. Riscalda anticipatamente il forno a una temperatura di 180 gradi (fare attenzione che il calore venga emanato sia da sopra che da sotto) e imburra una teglia di circa 20cm e ricopri il fondo con della carta da cucina. Poni il preparato sul fondo e pressalo con l’aiuto di un cucchiaio fino ad uniformarlo. Cuoci il fondo del cheesecake per 10 minuti nel forno
- Nel frattempo mescola lo yoghurt quark con lo zucchero, del Santocci, la scorza di limone e la vanillina con un mixer a media velocita. Aggiungi le uova ad una ad una e mescola bene il preparato
- Poni la miscela sul fondo a base di cantucci e abbassa la temperatura del forno a 150 gradi e rimetti il tutto nel forno. Cuoci la cheesecake per circa 55-60 minuti. Non appena il cheesecake e cotto, spegni il forno, ma tieni la torta in forma ancora per un’ora. Lascia raffreddare il tutto e dopo di che metti la torta in frigorifero.
- Prepara la copertura: mescola lo zucchero con la maizena in un pentolino e mettilo sul fuoco. Versa lentamente del Santocci e dell’acqua, lascia cuocere e mescola continuamente. Non appena la copertura e amalgamata, aggiungi un cucchiaio del preparato al tuorlo d’uovo e mescola bene. Aggiungi poi il tuorlo d’uovo nel liquido e mescola fino a farlo diventare cremoso. Lascia raffreddare e spargi il preparato sul cheesecake con l’aiuto di un coltellino decoratore (oppure con la parte dietro di un cucchiaio). Riponi il cheesecake in frigorifero e lascia solidificare la copertura prima di servire la torta.